L’International Police Award Arts Festival celebra l’azione delle Forze dell’Ordine attraverso tutte quelle forme artistiche che hanno dato e danno lustro alla loro missione.
Il cinema, la letteratura, la musica, la televisione, il giornalismo, il teatro e il mondo della Cultura in generale hanno sempre tratto grande ispirazione dal loro operato, sottolineandone la dimensione umana. Partecipe alla vita quotidiana e punto di riferimento per il cittadino, il tutore dell’Ordine vive il quotidiano con l’orgoglio di indossare un’uniforme, diventata essa stessa un simbolo.
Il Premio Apoxiomeno viene assegnato a personaggi dello sport, dello spettacolo e della cultura italiana che hanno dato lustro alle forze dell’ordine. La statuetta d’argento è opera dello scultore aretino Carlo Badiì e rappresenta l’atleta greco che alla fine delle gare si deterge con lo strigile dagli olii che lo rendevano più virile; tema ripreso dal più famoso Apoxiomeno di Lisippo.
La statuetta viene prodotta dalla Ditta Aurart di Castiglion Fibocchi del maestro orafo Massimo Palombo.